Nuova Hyundai IONIQ 9: autonomia, comfort e design

Nuova Hyundai IONIQ 9: la casa coreana amplia ancor più la gamma 100% elettrica IONIQ con l’introduzione di IONIQ 9, un SUV di grandi dimensioni che coniuga spaziosità, comfort, design e tecnologia EV. Hyundai IONIQ 9 è già in vendita in Corea, mentre il debutto in Italia è previsto dopo l’estate.


Nuova Hyundai IONIQ 9: nata sulla piattaforma E-GMP 

SUV di grandi dimensioni 100% elettrico, Hyundai IONIQ 9 condivide la piattaforma E-GMP con IONIQ 5 e IONIQ 6 – entrambe premiate come World Car of the Year, rispettivamente nel 2022 e 2023 – e rappresenta un importante tassello nel percorso di elettrificazione del Brand.

IONIQ 9 è caratterizzata da un design elegante e pulito, da un abitacolo premium raffinato ed estremamente curato, in grado di offrire un’inedita esperienza di spaziosità e comfort. A queste caratteristiche si uniscono un’ampia autonomia di guida e l’elevata velocità di ricarica (grazie anche alla piattaforma a 800 Volt) che rappresenta una delle sue caratteristiche distintive nel mercato.

 Fino a 7 passeggeri

IONIQ 9 può ospitare fino a sette passeggeri e offre caratteristiche pensate per rispondere alle diverse esigenze individuali: non un semplice mezzo di trasporto, ma uno spazio in cui famiglia e amici possono condividere momenti assieme e rimanere connessi grazie alla tecnologia più avanzata, godendo allo stesso tempo di privacy e relax che rendono speciale ogni viaggio.  

Gli interni? Una casa lontano da casa

Gli interni di IONIQ 9 sono quelli di “una casa lontano da casa”. La sua atmosfera accogliente è ottenuta attraverso il ricorso a elementi di design ellittici e toni rilassanti, con la luce naturale che filtra attraverso il tetto panoramico. A bordo, i passeggeri possono sperimentare un’eccezionale spaziosità anche nella seconda e terza fila.

Il pavimento piatto, reso possibile dal suo essere nativa elettrica, consente configurazioni flessibili delle sedute per sei o sette passeggeri, mentre i sedili con funzione relax (Relaxation Seat)[3] della prima e della seconda fila si reclinano completamente e sono dotati poggia-gambe, perfetti per rilassarsi magari quando si ricarica l’auto.

La funzione di massaggio dei Relaxation Seat utilizza una sofisticata tecnologia di pressione e vibrazione che stimola il flusso sanguigno e la circolazione, contribuendo così a ridurre l’affaticamento.

La console scorrevole Universal Island 2.0 rivoluziona l’accessibilità interna con la possibilità di scorrere avanti e indietro per 19 cm, migliorando l’ergonomia interna e la flessibilità degli spazi per creare – ad esempio – una disposizione walk-through della prima fila. Il bracciolo bidirezionale integrato nell’Universal Island 2.0, inoltre, si apre sia dalla parte anteriore che posteriore consentendo un facile accesso al vano anche dalla seconda fila per stivare oggetti comodamente tramite 5,6 litri di volume disponibili nel ripiano superiore e 12,6 litri nel cassetto inferiore.

Ottima capacità di carico

IONIQ 9 è dotata di una generosa capacità di carico: l’area posteriore ha una capacità che arriva fino a 1.323 litri con i sedili della terza fila ripiegati, oppure 620 litricon tutte le file in posizione. Sotto il cofano anteriore è presente un frunk che offre ulteriore spazio: fino a 88 litri nei modelli RWD e 52 litri nei modelli AWD, utili per riporre oggetti più piccoli come i cavi di ricarica.

Prestazioni, autonomia e ricarica rapida

Meglio di così! Fino a 620 km di autonomia (WLTP)e batteria long range da 110,3 kWh. Accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 5,2 secondi con la più potente delle configurazioni di powertrain disponibili. I deflettori attivi presenti sul frontale (Active Air Flap) contribuiscono ad ottenere un coefficiente di resistenza aerodinamica (CX) estremamente basso, di appena 0,259. Ricarica ultrarapida della batteria, grazie alla raffinata tecnologia 800 Volt: dal 10 all’80% in appena 24minuti utilizzando un caricatore da 350 kW; è inoltre disponibile la funzionalità V2L, per ricaricare o alimentare device elettrici all’esterno dell’auto

Che batteria!!!

La batteria agli ioni di litio NCM posizionata sotto il pavimento ha una capacità di 110,3 kWh. La versione Long Range RWD è dotata di un motore posteriore che eroga una potenza di 160 kW (218 CV), mentre nella versione Long Range AWD si aggiunge un motore anteriore da 70 kW (95CV) per una potenza complessiva che arriva a 313 CV. Per ottenere il massimo delle prestazioni, la versione Performance AWD adotta il motore da 160 kW (218 CV) sia al posteriore che all’anteriore, per una potenza complessiva massima di 435 CV.

 Ottime prestazioni per tutte le versioni

Tutte le versioni offrono prestazioni molto appaganti: la Performance AWD accelera da 0 a 100 km/h in soli 5,2 secondi, mentre la Long Range AWD ne impiega 6,7 secondi e la Long Range RWD 8,4 secondi. In fase di sorpasso, la versione Performance è in grado di passare da 80 a 120 km/h in appena 3,4 secondi, mentre l’AWD in 4,8 secondi e l’RWD in 6,8 secondi, segno di una grande reattività in tutti i casi.

La Long Range RWD con cerchi da 19 pollici raggiunge una notevole autonomia, stimata in 620 km (WLTP), con un consumo energetico di soli 19,4 kWh/km. Questo consente ai clienti di concentrarsi sul viaggio piuttosto che sulle soste di ricarica, grazie al basso coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,259 (CX, in presenza degli specchietti laterali digitali)[7], alla piattaforma E-GMP e alle evolute tecnologie di gestione della batteria di IONIQ 9.

Ricarica DOC

La ricarica di IONIQ 9 è ultrarapida grazie alla disponibilità dell’avanzata tecnologia a 800 Volt: passare dal 10% all’80% di carica in appena 24 minuti utilizzando un caricatore da 350 kW è un risultato eccellente che fa capire la tecnologia di cui è dotata l’auto e rende l’attesa davvero contenuta. A questo si aggiunge poi la funzionalità Vehicle-to-Load (V2L), che permette di ricaricare o alimentare device esterni all’auto in corrente a 220V sfruttandone la capacità della batteria come fosse un capiente powerbank.

Hyundai IONIQ 9 – specifiche tecniche

DimensioniLunghezza5.060 mm
Larghezza1.980 mm
Altezza1.790 mm
Passo3.130 mm
Capacità batteria di trazione110,3 kWh
Potenza (max)Long-RangeRWDPosteriore fino a 160 kW (350 Nm)
AWDAnt. fino a 70 kW (255 Nm) / Post. fino a 160 kW (350 Nm)
PerformanceAWDAnt. fino a 160 kW (350 Nm) / Post. fino a 160 kW (350 Nm)
0-100 km/hPerformanceAWD5,2 secondi (con cerchi da 21’’)
Velocità massimaLong-RangeAWD200 km/h
PerformanceAWD
Ricarica ultra-rapida  10-80%24 minuti con caricatore da 350 kW in condizioni ottimali
Pneumatici255/60R19 (19″), 275/50R20 (20″) 285/45R21 (21″)
Automonia di guida stimata (WLTP)620 km (Long-Range RWD con cerchi da 19’’)
Colori esterniNUOVI: Sunset Brown Pearl, Celadon Gray Matte/Metallic, Ionosphere Green Pearl ALTRI: Abyss Black Pearl, Serenity White Pearl, Nocturne Gray Matte/Metallic, Biophilic Blue Pearl, Gravity Gold Matte
Colori interniObsidian Black, Obsidian Black + Dove Gray (two-tone), Dark Teal + Dove Gray (two-tone), Mud Gray + Creamy Beige (two-tone), Dark Wine+Dove Gray (two-tone)

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.